Az. Agricola Golene Aperte

La nostra azienda agricola nasce nella primavera del 2020 nel solco di una antica tradizione che ha fatto del podere Casella – in cui si trova la nostra sede, ma anche la nostra casa – un punto di riferimento storico per il territorio. All’interno dell’aia al centro della corte agricola bambini e scolaresche potevano vivere in passato l’esperienza di una fattoria didattica “ante litteram”, chi voleva visitare la confluenza della Parma nel fiume Po attraversava il podere dove era benvenuto, una sorta di portale della foce. 

Stiamo lavorando per rendere di nuovo possibile tutto questo, in un progetto complesso che travalica i confini dell’agricoltura, sia per le pratiche che adotta che per i principi cui si ispira.

 

La golena si dice “aperta” quando non ci sono difese tra il fiume e l’argine maestro; si definisce “chiusa” quando è difesa da un argine golenale.” (da: Glossario del Po, Indice sistematico dei vocaboli d’uso comune nelle zone rivierasche del Fiume Po)

Golena Aperta non è solo una azienda agricola, è un progetto di abitare resistente e di valorizzazione di un luogo magico, la foce della Parma.

La nostra azienda nasce dalla volontà di vivere e coltivare una terra marginale, altrimenti abbandonata a sé stessa – insieme agli alvei dei fiumi che la delimitano – o destinata unicamente alla pioppicoltura industriale.

Produciamo ortaggi, frutti, fiori ed erbe aromatiche ed officinali e le trasformiamo insieme ad altre aziende agricole virtuose.

La piccola azienda in pillole:

3 orti (10 biolche o 3 ettari)

2 persone

1 progetto di agricoltura sociale

+ di 100 varietà coltivate

https://golenaperta.org

Associazione di promozione sociale Gasalasco Oglio Po - Via Baldesio, 81  26041 Casalmaggiore (CR) - C.F.:90009100190